Biccari conquista la bandiera arancione, il sindaco: “Grande opportunità per il nostra comunità”

“Metteremo in programma un incontro pubblico (purtroppo solo online) per condividere informazioni e ragionare insieme su scelte, occasioni e prossimi appuntamenti”   “Che gioia poter sventolare la bandiera arancione appena conquistata dal nostro paese!”. L’annuncio è arrivato dal sindaco di Biccari, Gianfilippo Mignogna. “Questa bellissima cosa che ci è capitata può diventare una nuova grande…

“Nelle Ossa”: documentario sulle Aree Interne del Sud. C’è anche Biccari

C’è stato un momento in cui sei giornalisti hanno pensato di dover uscire dalla loro redazione per fare un viaggio: scavallare le montagne, percorrere strade provinciali con un mini van nero, attraversare sentieri a piedi, incrociare con lo sguardo pale eoliche come croci e pannelli fotovoltaici come margherite, solo per provare a raccontare quello spazio…

SiViaggia.it – I Borghi della Lettura da visitare in Italia

Biblioteche, luoghi di lettura all’aperto, bookcrossing, ed eventi dedicati a racconti e libri: in Italia esiste un network che raggruppa ben 60 borghi di 15 regioni italiane con l’obiettivo di regalare alla popolazione ai turisti un accrescimento culturale spontaneo. Dei Borghi della Lettura, fa parte anche Barcis, antico villaggio dalle antichissime origini longobarde, in provincia…

Biccari su RAI TRE a Generazione Bellezza: ecco perché il paese è diventato un modello

BICCARI (Fg) – Spesso abbiamo sentito ripetere una formula, quella che nella “collaborazione tra pubblico e privato” e attraverso la “valorizzazione dei giovani” può facilitare processi di sviluppo. A Biccari, negli ultimi 10 anni, quella formula è stata applicata e ha dato vita a una serie di cose: uno dei parchi avventura più belli d’Italia,…

La cattedrale di Bitonto e la Torre di Tertiveri di Biccari vincono il prestigioso Wiki Loves Monuments

E’ Bitonto con la sua Cattedrale la protagonista della foto vincitrice dell’edizione italiana di Wiki Loves Monuments, il più grande concorso fotografico al mondo organizzato dalle comunità di Wikipedia. Anche il secondo posto e’ pugliese: la Torre di Tertiveri (Foggia) fotografata da Marco La Torre.  Il Castello e la Luna di Aldo Montemarano, scattato a…

La piccola Biccari diventa “comunità energetica” per abbattere i costi in bolletta. Primi pannelli su tetti di case popolari

Monti Dauni terra di paradossi: produttori di energia rinnovabile ma territorio povero. E allora c’è chi, come il comune di Biccari, prova a svoltare. Come? Con la Comunità energetica. Il sindaco, Gianfilippo Mignogna, è stato uno dei primi in Italia a crederci, tant’è che la Comunità energetica di Biccari è già pronta a partire. I…

Giornata della Montagna, sindaci ospiti di Mattarella: per il Foggiano c’è Biccari. “Ruolo centrale in processi sviluppo”

Sabato 11 dicembre ricorre la Giornata internazionale della montagna istituita dalle Nazioni Unite in occasione dell’Anno mondiale delle montagne nel 2002 e riproposta annualmente con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza dell’importanza di questi territori per la salute del pianeta e per il benessere delle persone e di mettere in evidenza la varietà e la ricchezza…

Il film su Ralph de Palma oggi in sala a Foggia

Oggi 11 Dicembre alle ore 18.00, il docufilm: ”Ralph De Palma – L’Uomo più veloce del mondo”, diretto da Antonio Silvestre e girato a Biccari, sarà proiettato nell’Auditorium della Biblioteca di Foggia ‘La Magna Capitana’, all’interno della rassegna “Foggia festival Sport Story” a cura del giornalista Filippo Santigliano. Il regista sarà presente in sala in…