E’ stato un pilota automobilistico italiano naturalizzato statunitense.
De Palma è considerato tra i più grandi piloti automobilistici di tutti i tempi ed è infatti inserito nella Automotive Hall of Fame dal 1973 e alla International Motorsports Hall of Fame dal 1991. Detiene il record di 2557 vittorie su 2889 gare cui partecipò, come il record mondiale di velocità (241 km/h nel 1919, come la vittoria alla 500 miglia di Indianapolis nel 1915 e l’epica partecipazione a quella del 1912, come i grandi duelli con Barney Oldifiel.
Ralph De Palma si è, inoltre, misurato per provare la sua velocità, facendo gare anche con gli aeroplani. Fu due volte Campione Nazionale degli USA e una volta campione del Canada.
De Palma fu per milioni di emigrati italiani il primo “eroe dello sport”. Raffaele De Palma era nato il 19 dicembre 1882 a Biccari e riposa oggi all’Holy Cross Cementery di Culver City, nei pressi di Los Angeles, in California. Sulla lapide della sua tomba compaiono solo gli anni di nascita e di morte: 1882 e 1956.
L’epigrafe ricorda “il campione automobilistico prediletto vincitore della corsa di Indianapolis del 1915 (Bloved automobile racing champion 1915 Indianapolis speedway winner)”.