Scheda tecnica itinerario
Nome dell’itinerario: Monte Cornacchia-Lago Pescara– percorso lungo
Andamento del percorso: Ad Anello
Punto di partenza: Castelluccio Valmaggiore, Campo Sportivo, 628 m (41°20’38.17″N; 15°12’3.62″E)
Punto intermedio : Biccari, 468 m (41°23’41.75″N; 15°11’40.13″E).
Punto di arrivo = Punto di partenza
Lunghezza (km): 19,8 Km, di cui:
12,5 Km per il tratto da Castelluccio – Monte Cornacchia -Biccari;
7,3 Km per il tratto da Biccari a Castelluccio
Tempo di percorrenza: 6 h e 30 min, di cui:
3h e 50 min per il tratto Castelluccio – Monte Cornacchia -Biccari;
2h e 45 min per il tratto da Biccari a Castelluccio
Livello di difficoltà: Escursionistico
Percorribilità del sentiero: A piedi, in mountain bike, a cavallo. Idoneo all’uso promiscuo.
Tipologia e fondo del tracciato: Asfaltato, sterrato.
Difficoltà tecniche ed equipaggiamento : Percorso privo di particolari difficoltà.
Altezza massima/minima: • 1151 m / 468 m nel tratto da Castelluccio – Monte Cornacchia -Biccari
• 782 m/ 456 m nel tratto da Biccari a Castelluccio
Dislivello complessivo: • 684 m nel tratto da Castelluccio – Monte Cornacchia -Biccari
• 326 m nel tratto da Biccari a Castelluccio
Dislivello salite / discese: • 517 m / 684 m nel tratto da Castelluccio – Monte Cornacchia -Biccari
• 168 m /350 m nel tratto da Biccari a Castelluccio
Ambiente lungo il percorso: Praterie seminaturali e pascoli; Boschi a Cerro e Roverella; rimboschimenti a conifere; mosaici agro silvo pastorali con campi coltivati a frumento e girasoli, con lembi di oliveti e frutteti;
Idoneo a Disabili: NO
Idoneo a bambini/anziani: Il sentiero standard, pur non presentando particolari difficoltà tecniche, ha una lunghezza che potrebbe risultare eccessiva; inoltre, sono presenti tratti a sterrato ripido (Salita da Lago Pescara a Monte Cornacchia) non idoneo a passeggini.
Presenza di tabelle: Si, lungo tutto il percorso
Carreggiabilità: Parziale e con fuoristrada.
Punti di interesse:
– Monte Cornacchia (1152 m, vetta della Puglia) e Monte Sidone.
– Presenza di habitat e specie prioritarie, area ricadente nella Zona Speciale di – Conservazione IT9110003 “Monte Cornacchia – Bosco Faeto”
– Lago Pescara
– Sentiero Frassati
– Parco Avventura di Biccari
– Centri storici di Castelluccio Valmaggiore e Biccari
Riduzione del percorso alla sola andata: E’ possibile, ma occorrono circa 4 ore di viaggio su mezzi pubblici.
Infatti non sono disponibili Bus che collegano direttamente i due centri abitati, in quanto serviti da linee diverse. Quindi per ritornare a Castelluccio Valmaggiore occorre servirsi delle seguenti linee (tutte Ferrovie del Gargano):
Autolinea Biccari-Lucera (partenza 14.30 – arrivo 14:55)
Treno Lucera-Troia (partenza 15.30 – arrivo 14:55)
Foggia – Castelluccio Valmaggiore (partenza 17:15- arrivo 18:30)
Come arrivare:
Mezzi pubblici per Biccari, linea Biccari-Foggia via Lucera (Ferrovie del Gargano) solo feriali.
Mezzi pubblici per Castelluccio Valmaggiore, linea Faeto-Foggia (Ferrovie del Gargano) solo feriali.