“Biccari si sente regina dei Monti Dauni, è la più cercata e fotografata”: un borgo dove vivere emozioni immersi nella natura

“Biccari ormai si sente la vera regina della nostra montagna, la più cercata e fotografata”. Questo uno dei recenti commenti del giovane sindaco del piccolo comune dei Monti Dauni Gianfilippo Mignogna che con determinazione e tante buone idee ha reso il paese di Biccari una delle mete preferite dai turisti italiani e stranieri in visita…

Biccari “capitale” della montagna pugliese. Sulla vetta del Cornacchia la lotta contro i cambiamenti climatici

Biccari sempre più capitale della montagna pugliese. Nel territorio del piccolo borgo dell’appennino dauno, sorge il Monte Cornacchia che con i suoi oltre 1000 metri è la vetta più alta della Puglia. E proprio su questo monte si è svolto il Tavolo Tecnico Scientifico per la Montagna (TTS), recentemente istituito dalla ministra Gelmini. Sei università…

Produttori coraggiosi, restano sui Monti Dauni per difendere qualità e identità. Il “Mercato della Terra” sbarca a Biccari

Dopo San Severo, Slow Food approda a Biccari, sui Monti Dauni, dove ha inaugurato il secondo Mercato della Terra dedicato alle eccellenze agroalimentari della zona. Non solo prodotti di qualità, anche storie personali di produttori coraggiosi ed appassionati di aziende che hanno scelto di restare sui Monti Dauni per difendere la qualità e l’identità di…

Artisti della “Bottega incontro” di Vasto a Biccari Street art per “innesti di bellezza”

Una piccola rappresentanza degli artisti della “Bottega Incontro”, coordinata da Miranda Sconosciuto, è in missione speciale a Biccari, borgo pugliese, conosciuto da molti quest’estate dopo la presentazione del libro “Tre giorni con Luca. La storia del Girasole” di Lino Liscio e Gianfilippo Mignogna, ed. Multilibro. Un vero e proprio gemellaggio tra il Comune di Vasto…

A Biccari (Foggia) nasce un nuovo Mercato della Terra di Slow Food

L’inaugurazione sarà il 4 settembre, poi si replicherà ogni seconda domenica del mese. Partecipano una quindicina di produttori provenienti da diverse località dei Monti Dauni Olio, vino, zafferano, formaggi di capra, miele, infusi, marmellate, prodotti ortofrutticoli freschi e trasformati, pasta fresca e secca, farina, lavanda e tartufi: sono alcuni dei prodotti che troveranno posto sui…