Progetto “Case a Biccari”: disponibile il nuovo immobile n.22

Prosegue con successo il progetto “Case a Biccari” ideato dall’Amministrazione Comunale per mettere in mostra, attraverso questa vetrina online, le caratteristiche abitazioni del centro storico messe in vendita dai proprietari a prezzi estremamente competitivi ed economici. A partire da oggi è disponibile un nuovo immobile, il ventunesimo dall’inizio del progetto: CASA 22 in Via San…

Progetto “Case a Biccari”: immobile n.21 disponibile

Prosegue con successo il progetto “Case a Biccari” ideato dall’Amministrazione Comunale per mettere in mostra, attraverso questa vetrina online, le caratteristiche abitazioni del centro storico messe in vendita dai proprietari a prezzi estremamente competitivi ed economici. A partire da oggi è disponibile un nuovo immobile, il ventunesimo dall’inizio del progetto: CASA 21 in Via Domenico…

La piccola Biccari diventa “Comune Amico del Turismo Itinerante”. Nasce nuova area super attrezzata

Un altro riconoscimento al borgo di Biccari: Comune Amico del Turismo Itinerante. Ieri l’ufficialità con l’arrivo di una lunga carovana di camper che hanno sostato nella nuovissima area destinata ai camperisti. “Un modo in più – ha affermato il sindaco Gianfilippo Mignogna – per allargare sguardi ed orizzonti, per ospitare visitatori e turisti, per arricchire la…

FAI: il 15 e 16 ottobre visite guidate a Foggia, Biccari e San Giovanni Rotondo

Il 15 e 16 ottobre ritornano, come ogni anno, le Giornate Fai d’Autunno, una delle iniziative del Fondo per l’ambiente italiano che mira a far conoscere le bellezze, spesso nascoste, del Paese. Il grande evento autunnale dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico è giunto alla sua undicesima edizione. In Capitanata, la Delegazione di Foggia offre…

Spopolamento 2022: San Bartolomeo e San Marco dei Cavoti continua la fuga; Biccari si salva da sola

L’Istat stamane rende noti i dati anagrafici del primo semestre 2022. Baselice fa registrare un -8, fermandosi a 2087 abitanti. 6 nascite nel primo semestre sono un buon dato, anche se negli ultimi due mesi la casella nascite indica 0. Speriamo sia temporaneo. Castelvetere in Val Fortore perde 12 abitanti e scende sotto la soglia…

In Puglia turismo “stellare”. Non solo trulli e sassi, ma anche bubble room, “atomi” e casette sugli alberi

Hotel galleggianti, bubble hotel immersi nella natura, dimore storiche come castelli e palazzi nobiliari. Ma anche fari, vagoni di treno, bus, container e case galleggianti. In Italia ci sono hotel unici dove soggiornare, per un weekend romantico o semplicemente ‘diverso’, e per “fughe” dai ritmi monotoni della quotidianità. Sono sparsi in tutt’Italia, da nord a…

I borghi bandiera arancione per i bambini – Biccari c’è

I borghi bandiera arancione sono quei comuni che si distinguono per accoglienza di qualità ed eccellenza. Ecco i migliori per bambini Borghi bandiera arancione Esperienze uniche nei borghi bandiera arancione insieme ai bambini. Con agosto alle porte, il Touring club italiano ha avviato la campagna #EstateNeiBorghi con l’obiettivo di raccogliere e promuovere le migliori esperienze…

La Nuova Ecologia – Appennino: le soluzioni per un turismo ecosostenibile (c’è anche Biccari)

Gli italiani in vacanza cercano natura, enogastronomia ed esperienze autentiche e sportive. Cresce il turismo fra boschi, eremi e borghi dalla Liguria alla Sicilia.Una medicina contro lo spopolamento C’è un’anima profonda e selvaggia, a tratti inquieta e silenziosa, che percorre l’Italia: è quella degli Appennini, la lunga e verde spina dorsale della Penisola che si…