Dal 19 al 23 dicembre il Mercato della Terra di Slow Food diventa XXL! Oltre alle eccellenze enogastronomiche dei Monti Dauni, artigianato locale, solidarietà, concerti ed animazioni natalizie PROGRAMMA ANIMAZIONI 19 Dicembre Angela Piaf e Xmas Band Miky Sepalone e Canta Napoli Band Ospite speciale: Babbo Natale 20 Dicembre Animazione a cura dell’Associazione MUSIC…
Sabato 11 dicembre ricorre la Giornata internazionale della montagna istituita dalle Nazioni Unite in occasione dell’Anno mondiale delle montagne nel 2002 e riproposta annualmente con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza dell’importanza di questi territori per la salute del pianeta e per il benessere delle persone e di mettere in evidenza la varietà e la ricchezza…
Oggi 11 Dicembre alle ore 18.00, il docufilm: ”Ralph De Palma – L’Uomo più veloce del mondo”, diretto da Antonio Silvestre e girato a Biccari, sarà proiettato nell’Auditorium della Biblioteca di Foggia ‘La Magna Capitana’, all’interno della rassegna “Foggia festival Sport Story” a cura del giornalista Filippo Santigliano. Il regista sarà presente in sala in…
In principio è stato Roseto, a ruota c’è subito Biccari nell’avvio di un percorso di creazione di una Comunità Energetica, uno degli elementi ritenuti fondanti nel processo di transizione ecologica. Ieri sera il Sindaco Gianfilippo Mignogna ha presentato il progetto promosso direttamente dal Comune. L’ente metterà sul piatto 90 mila euro del proprio bilancio…
I Comuni di Mirto (ME), Biccari (FG) e Linguaglossa (CT) hanno sottoscritto tramite delibera rispettivamente in data 8 ottobre 2021, 8 novembre 2021 e 23 novembre 2021 un protocollo d’intesa con l’Associazione ‘South Working® – Lavorare dal Sud’, nata nel marzo 2020 con l’obiettivo di favorire il ritorno di lavoratori agili altamente qualificati nelle aree…
Giovedì 9 Dicembre, alle 18:30, presso la Sala Bollenti Spiriti, si terrà la presentazione della Comunità Energetica Rinnovabile di Biccari. A lavoro per favorire produzione energetica da fonti rinnovabili e autoconsumo locale, per ridurre la bolletta dei cittadini e mitigare la povertà energetica, per innescare azioni collettive nella comunità, per raccogliere la sfida della transizione…
“Qui c’è tutto: viottoli antichi, chiese, piccole piazze adorne, gente gentile ed accogliente, sapori di una volta. E questo grazie ad un sindaco come Gianfilippo Mignogna” Non solo Bandiera Arancione. Biccari sarà la protagonista di una puntata natalizia del nuovo ciclo di “Generazione Bellezza”. Il consueto appuntamento di Rai Tre, che con il suo autore…
Dal Veneto alla Puglia, passando per Emilia-Romagna, Marche e Toscana, diventano 267 le Bandiere Arancioni in tutta Italia Cresce il numero di borghi certificati dal Touring Club Italiano con la Bandiera Arancione per la qualità turistico-ambientale: 5 nuove destinazioni eccellenti e accoglienti, che portano a 267 il totale delle località in tutta Italia. In ordine alfabetico, diamo il benvenuto a Biccari (FG), Cingoli (MC), Follina (TV), Sarsina (FC)…
Noto come il tetto della Puglia, il Monte Cornacchia è senza dubbio il punto più alto dal quale si può assistere alla meraviglia di un incantevole panorama che con un solo sguardo abbraccia il Tavoliere, il Gargano, l’Abruzzo e la Campania. Dai suoi 1151 metri, il monte permette di avvistare alcuni fra i borghi più belli del…
Lunedì 22 Novembre, presso la Sala Ralph De Palma del Comune di Biccari, OPEN DAY con Oxford – School of English . Si svolgeranno test gratuiti per valutare il proprio livello di inglese. Per info: Freelancetrad Traduzioni | www.freelancetrad.com
Su questo sito vengono utilizzati cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti. Se sei d'accordo clicca "Accetta cookie".