In principio è stato Roseto, a ruota c’è subito Biccari nell’avvio di un percorso di creazione di una Comunità Energetica, uno degli elementi ritenuti fondanti nel processo di transizione ecologica.
Si comincerà dal coinvolgimento di quei residenti (una ventina di famiglie) con l’intento di arrivare almeno a 60. Viene chiesta una quota di adesione di massimo 10 euro. E i vantaggi sembrano essere evidenti, tra ricavi dalla vendita, incentivi ministeriali e contributi di settore, con una stima media di 128 euro a chilowatt/ora prodotto, calcolato su un arco temporale di 20 anni.
Fonte: www.lattacco.it