Corriere della Sera – Biccari, il luminare fuggito dalle bombe su Kiev. “Grazie Puglia, qui cisentiamo a casa”

Un anno fa l’inizio della guerra. Il racconto di Yurii Bondariuk, a Biccari nel Foggiano, con moglie e nipotino   L’alba livida e tragica del 24 febbraio di un anno fa è ancora scolpita nella mente di Yurii Bondariuk e Iryna Shevliakova che hanno un ricordo struggente dei bombardamenti quando l’esercito russo invase l’Ucraina. Dopo…

Corriere della Sera – Turismo, la scommessa vinta di Biccari: case a un euro, richieste da tutto il mondo e già 30 compravendite

Nel 2019 il sindaco Mignogna aveva lanciato la sua scommessa: vendere le case abbandonate a un euro Era nato, nel 2019, come una scommessa del sindaco di Biccari, Gianfilippo Mignogna: vendere le case abbandonate del suo paese a partire da un euro. Una scommessa per valorizzare le tante case sfitte del borgo foggiano e per dare…

Corriere.it – Il parco dell’avventura nel Bosco di Biccari: cura inclusiva nella natura

di Gabriella Giorgione*   Saranno realizzati un hub con un percorso per le autonomie dei ragazzi più fragili, un’aula didattica nel bosco del Parco Avventura, sarà recuperato un vivaio forestale concesso dalla Regione Puglia in cui i ragazzi potranno lavorare per produrre piante È la prima Stazione di Terapia Forestale in Italia. Una innovazione nel…

Corriere della Sera: Puglia-Argentina e ritorno: il tango dei «nuovi» cittadini di Biccari

Dal 2020 nel comune della Daunia, in provincia di Foggia, sono arrivati 50 argentini che tornano. C’è chi chiede la cittadinanza per discendenza e c’è chi decide di fermarsi: giovani coppie con bambini che lavorano in smart working Quando, il 28 novembre 2019, il sindaco di Biccari, Gianfilippo Mignogna, ha deciso di firmare il protocollo…

Solidali, moderni e sostenibili, nei piccoli Comuni è realtà: il Festival di Firenze insegna

Cara Elisabetta, come Buone Notizie ha gi riportato in altre occasioni, in Italia l’esperienza dei Piccoli Comuni che innovano le proprie politiche di sviluppo per diventare attrattivi di nuova popolazione si sta facendo spazio nella riflessione collettiva sul futuro del Paese, ancora di pi in seguito agli shock della pandemia. Mentre gli abitanti di piccoli…

Il Corriere della Sera – Estate 2020, sarà l’anno giusto per i turisti sostenibili

Prima il blocco delle attivit, con le perdite. Poi l’incertezza della ripresa. Quindi, la speranza che la pandemia porti gli italiani a scoprire un turismo diverso. Pi sostenibile, pi attento all’ambiente e alle comunit, ma non per questo meno piacevole. Anzi. Tra difficolt e ottimismo, il turismo responsabile italiano cerca il rilancio. Da un lato…