Dal 2020 nel comune della Daunia, in provincia di Foggia, sono arrivati 50 argentini che tornano. C’è chi chiede la cittadinanza per discendenza e c’è chi decide di fermarsi: giovani coppie con bambini che lavorano in smart working Quando, il 28 novembre 2019, il sindaco di Biccari, Gianfilippo Mignogna, ha deciso di firmare il protocollo…
I dati demografici resi pubblici oggi parlano di decremento della popolazione nazionale italiana dello 0,4%. Nella nostra analisi terremo presente questa soglia per capire dove stiamo andando. Baselice nel 2021 perde ben 40 abitanti. Scende sotto quota 2100 fermandosi a 2095 abitanti. Perde l’1,87% ben 3 volte e mezzo in più del decremento nazionale. Ciò…
Produrre energia rinnovabile in modo autonomo per abbattere i costi delle bollette, rivendere l’eventuale materia prima in eccesso e garantire maggiore sostenibilità ambientale. A Biccari, piccolo borgo dei Monti Danni, sta per entrare in funzione la prima Comunità Energetica che sicuramente abbatterà i costi energetici. “I primi a beneficiarne – dice a l’Immediato il sindaco…
Il piccolo centro diventa un modello a livello mondiale: niente case a un euro, ma rilancio di competenze e tradizioni Non sono le case a un euro a far rinascere i borghi. Lo dice chiaro e tondo Gianfilippo Mignogna, sindaco di Biccari: il fatiscente non attrae nessuno. «Piuttosto il primo agente di sviluppo locale di…
Continua a destare interesse il progetto promosso dal Comune di Biccari e dall’associazione “Argentina per il mondo” che promuovono anche in Capitanata l’integrazione socio-culturale di tutte le persone di origine italiana che hanno la possibilità di richiedere il riconoscimento della propria cittadinanza e vogliono stabilirsi nel territorio per sviluppare l’economia locale. A Biccari da…
NELLE OSSA/ Sul tetto della Puglia, l’innovazione di Biccari: «Nei piccoli paesi non si può fare la rivoluzione, ma è possibile sperimentare giorno dopo giorno per rinascere» Biccari è il tetto della Puglia. Un tetto su cui siamo saliti in un giorno d’inizio estate, determinati ad arrivare sui Monti Dauni con il nostro minivan nero per…
“GENERAZIONE BELLEZZA” RACCONTA VA’ZAPP E BICCARI ATTRAVERSO RAI3 In onda alle ore 20.20 domani mercoledì 29 dicembre e martedì 4 gennaio Scritto e condotto da Emilio Casalini ci porge l’Italia dei piccoli borghi che vogliono fare Luca Scandale: “Continuiamo a investire sui Monti Dauni e sulle piccole comunità dove la qualità della vita insieme…
Sabato 11 dicembre ricorre la Giornata internazionale della montagna istituita dalle Nazioni Unite in occasione dell’Anno mondiale delle montagne nel 2002 e riproposta annualmente con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza dell’importanza di questi territori per la salute del pianeta e per il benessere delle persone e di mettere in evidenza la varietà e la ricchezza…
I Comuni di Mirto (ME), Biccari (FG) e Linguaglossa (CT) hanno sottoscritto tramite delibera rispettivamente in data 8 ottobre 2021, 8 novembre 2021 e 23 novembre 2021 un protocollo d’intesa con l’Associazione ‘South Working® – Lavorare dal Sud’, nata nel marzo 2020 con l’obiettivo di favorire il ritorno di lavoratori agili altamente qualificati nelle aree…
Giovedì 9 Dicembre, alle 18:30, presso la Sala Bollenti Spiriti, si terrà la presentazione della Comunità Energetica Rinnovabile di Biccari. A lavoro per favorire produzione energetica da fonti rinnovabili e autoconsumo locale, per ridurre la bolletta dei cittadini e mitigare la povertà energetica, per innescare azioni collettive nella comunità, per raccogliere la sfida della transizione…
Su questo sito vengono utilizzati cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti. Se sei d'accordo clicca "Accetta cookie".