Il Tiglio di Biccari, dalla Puglia a Bergamo per le vittime del Covid – Corriere.it

Il Tiglio di Biccari gi albero. Protagonista di un viaggio di 800 chilometri per mettere radici a Bergamo. E chi l’avrebbe mai immaginato che sarebbe toccato a lui inaugurare il Bosco della Memoria. Cosa leghi il paese in provincia di Foggia al capoluogo della provincia lombarda dall’altra parte dell’Italia presto detto: il desiderio di ricordare…

Corriere.it – Il primo albero da Biccari per il Bosco della Memoria: con Mario Draghi e la tromba di Fresu

All’inizio si era pensato di piantare il primo albero del Bosco della memoria, al Parco della Trucca, il 18 marzo, nella Giornata per le vittime del Covid. Quando poi si saputo che, quel giorno, sarebbe arrivato a Bergamo il presidente del Consiglio, Mario Draghi, si deciso di fargli trovare già alcuni alberi messi a dimora.…

Il Giornale OFF intervista Antonio Silvestre

Antonio Silvestre inizia a lavorare nell’ambiente cinematografico nel 2004 come aiuto regia su diversi set e lavorando al fianco di importanti registi come Giorgio Capitani, Alberto Sironi, Massimo Spano, Alessandro Aronadio, Luciano Melchionna, Giacomo Campiotti. Debutta alla regia nel 2012, vincendo diversi premi con i suoi cortometraggi. Adesso, il suo docu-film “Ralph De Palma- l’uomo…

Biccari: l’Università internazionale del design studia le casette sugli alberi del Parco Daunia Avventura

Biccari: l’Università internazionale del design studia le casette sugli alberi del Parco Daunia Avventura Firmato accordo di programma tra la cooperativa dei Monti Dauni EcolForest e l’Università internazionale di Pescara per lo studio architettonico e il nuovo approccio turistico minimal È di questi giorni l’importante notizia che la EcolForest, società cooperativa dei Monti Dauni, ha…

Il turismo green ricetta anti–Covid: case a 1 euro, bubble room e scuola nel bosco

Pensare al turismo, in tempi di Covid, può sembrare anacronistico. Con la limitazione degli spostamenti e i divieti imperanti, l’incognita del viaggio rischia di paralizzare strutture ed enti che dell’accoglienza dei visitatori fanno la ragione fondante. Evidentemente, sui Monti Dauni la pensano diversamente E all’insegna del turismo green la provincia di Foggia è pronta a…

VisitBiccari habla español!

Grazie alla collaborazione con gli amici dell’associazione “Argentina per il Mondo”, VisitBiccari.com è da oggi disponibile anche in lingua spagnola. Un altro strumento quindi per far conoscere la nostra amata Biccari ai tanti turisti e ai tanti stranieri interessati al nostro borgo. Grazie di cuore a Noelia Noemi Balbi per il supporto. Qui di seguito…

RaiNews – “L’uomo più veloce del mondo” era di Biccari. Un docufilm su Ralph De Palma

Sarà disponibile dal 15 febbraio in streaming  “Ralph De Palma – L’uomo più veloce del mondo”, docufilm diretto da Antonio Silvestre che ricorda e celebra la figura di colui che in America fu eletto come miglior pilota della storia dell’automobilismo, ma in Italia sono in pochi a conoscere. Raffaele “Ralph” De Palma nacque a Biccari,…