Vita.it – La voce dei pionieri delle comunità energetiche – c’è anche Biccari

Il podcast – prodotto e realizzato da VITA – accompagna l’ascoltatore in un giro d’Italia dell’energia pulita e rinnovabile. Racconta, con voci e testimonianze dal campo, i pionieri delle comunità energetiche rinnovabili che hanno reso i loro territori indipendenti, dal punto di vista energetico, e solidali al loro interno Mai come in questo momento storico,…

l’Immediato – risparmi in bolletta grazie all’energia pulita del bosco, via al nuovo impianto sperimentale a Biccari

Grazie a questo impianto da 35 kw, concesso in comodato gratuito per un anno dall’impresa produttrice Reset, il depuratore comunale sarà alimentato interamente da energia pulita” “Oggi il primo passo per l’avvio della gestione sperimentale di un impianto comunale di cogenerazione alimentato con il cippato prodotto dalla filiera corta del nostro bosco”. Lo fa sapere…

Federazione Ciclistica Italiana – Da San Pietro Vernotico a Biccari tanto ciclismo fuoristrada

Assegnati i titoli regionali FCI Puglia XCO esordienti e allievi SAN PIETRO VERNOTICO – L’edizione 2023 della Varano Bike Race ha colto ancora nel segno, nella cornice del Bosco di Cerano, sia perché la manifestazione organizzata dalla Leo Constructions Salis Bike si è sviluppata piacevolmente che per la coincidenza con l’assegnazione dei titoli regionali cross…

La Nuova Ecologia – Appennino: le soluzioni per un turismo ecosostenibile (c’è anche Biccari)

Gli italiani in vacanza cercano natura, enogastronomia ed esperienze autentiche e sportive. Cresce il turismo fra boschi, eremi e borghi dalla Liguria alla Sicilia.Una medicina contro lo spopolamento C’è un’anima profonda e selvaggia, a tratti inquieta e silenziosa, che percorre l’Italia: è quella degli Appennini, la lunga e verde spina dorsale della Penisola che si…

Festambiente Puglia sceglie Biccari per la prima edizione dell’ecofestival. Riflettori su Parchi e Aree protette

La prima edizione di Festambiente Puglia, l’ecofestival delle questioni pugliesi e della qualità culturale e ambientale dei territori regionali volge al termine nel suo viaggio attraverso la Puglia con la tappa di Biccari il 15 luglio, con eventi legati alla scoperta del territorio e alla cura dell’ambiente insieme alla comunità, con incontri, mostre e gli…

Il primo Catalogo dell’ospitalità responsabile in Italia di AITR. Per un viaggio tra le relazioni (c’è anche Biccari)

Avete mai immaginato di trascorrere una vacanza in una casa sull’albero? Magari all’interno di un bosco, circondati dal silenzio e da piante maestose? Se non l’avete mai fatto potete provare l’esperienza del bed&tree Case sugli alberi all’interno del parco Daunia Avventura nel Comune di Biccari (FG): sacchi a pelo, materassini e luci frontali per il…

2 Giugno – “Voler bene all’Italia” con Legambiente a Biccari

𝐓𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐕𝐨𝐥𝐞𝐫 𝐁𝐞𝐧𝐞 𝐚𝐥𝐥’𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟐- In Puglia tappa il 𝟐 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝐧𝐞𝐥 Comune di Biccari (Fg) #Innovazione e autoproduzione da #rinnovabili al centro della rivoluzione messa in campo dai piccoli comuni. 38 in Italia quelli 100% rinnovabili e 2.271 quelli 100% elettrici. A loro e ai piccoli comuni laboratori di innovazione, Legambiente dedica la 19esima…