L’Azienda Agricola “Molino a vento” di Ioanna Domenico nasce dalla voglia di salvaguardare le razze autoctone del territorio dei Monti Dauni tra cui la Capra Garganica e il Maiale Nero Apulo-Calabrese, razze rustiche e molto resistenti che a causa del loro lento accrescimento e della scarsa produttività corrono il rischio d’estinzione.
Gli animali sono iscritti ai libri genealogici di razza, allevati allo stato semibrado e utilizzati per la produzione di formaggi e salumi tipici.
L’alimentazione al naturale, su pascolo di montagna, è integrata in inverno con cereali prodotti direttamente nell’azienda agricola che ha un impatto ambientale zero grazie all’installazione di un generatore eolico e di un impianto fotovoltaico sui tetti delle stalle, fonti rinnovabili che forniscono la gran parte dell’energia necessaria per i processi produttivi dell’azienda.
Tutti gli animali dell’azienda sono correttamente identificati con marca auricolare e microchip, la consistenza dell’allevamento ammonta a più di 50 suini, e più di 500 ovi-caprini.
L’Azienda agricola “Molino a vento” è da sempre in prima linea per la valorizzazione del territorio e del patrimonio culinario tipico, mantenendo vive le tradizioni locali e divulgandole in tutta Italia dato che partecipa costantemente a manifestazioni ed eventi che coinvolgono direttamente il consumatore finale molto attento alla qualità, alla genuinità e alla tracciabilità dei prodotti che mangia.
Negli anni l’azienda è diventata una filiera corta di eco-gastronomia per la consapevolezza che la qualità del cibo che arriva sulla nostra tavola è indissolubilmente legata al lavoro degli agricoltori e dei produttori, alla tutela dell’ambiente e della biodiversità delle specie.
In azienda è possibile degustare e acquistare formaggi pecorini, caprini e salumi di maiale nero dei monti Dauni.
Molino a Vento
Tel. 0881593246