Tamara Lunger sale sulla vetta dei Monti Dauni. L’alpinista ed esploratrice italiana ha visitato Biccari e il monte più alto di Puglia ossia la cima del Cornacchia. Una preziosa esperienza nel ventesimo giorno del suo viaggio tra le vette più importanti di Italia. Una vera occasione di promozione per uno degli angoli più belli ma meno conosciuti della regione. Entusiasta il sindaco di Biccari, Gianfilippo Mignogna che ha commentato con un posto “sul tetto della Puglia che orgoglio per tutti i #montidauni avere da noi una super campionessa che ha conquistato anche il k2. Grazie per le bellissime parole!”. Il sindaco fa riferimento al messaggio postato da Tamara Lunger sulla sua seguitissima pagina Facebook. “Ogni giorno mi dico che devo fare un giorno di riposo, – si legge nel post di Tamara Lunger – ma la curiositá e la voglia mi spingono ad andare avanti senza sosta. Quindi ieri, che sarebbe dovuto essere un giorno di relax, mi sono avviata verso cima più bassa di tutte le cime più alte d‘Italia: il Monte Cornacchia in Puglia.
E’ stato il percorso di avvicinamento finora più corto, ma nn posso dire meno bello! La sera mi ha regalato di nuovo solitudine, pace e amore per la vita! I dialetti diventano sempre più incomprensibili per me “straniera“ dell’Alto Adige (spesso mi viene chiesto da dove vengo, mi dicono che ho un accento straniero… e così cominciano le chiacchiere sulla lingua e la fatidica domanda se mi sento italiana o meno). Vedendo tutta questa bellezza che mi viene regalata in queste settimane vi dico: sono orgogliosa di essere Italiana! La gente italiana è proprio fantastica, disponibile, accogliente e tanto di cuore! Che meraviglia! #gratitudine”.
Ad impreziosire il post di Tamara Lunger una bellissima galleria fotografica che ritrae gli angoli più belli della vetta di Puglia da dove si staglia il panorama dei Monti Dauni, del Tavoliere delle Puglie e il prezioso patrimonio boschivo e naturalistico presente alle pendici del monte Cornacchia.
Fonte: LoStruscio.cloud