Ad Ottobre 2021 è stata inaugurata l’Area Camper del Comune di Biccari, in Via Calcare, nei pressi della Villa Comunale. Sono presenti i seguenti servizi: 10 posti, acqua potabile, corrente elettrica e scarico reflui, illuminazione notturna, sbarra automatica per l’accesso, area picnic.
E’ attivo il servizio di Bike Sharing grazie alla collaborazione tra il Comune di Biccari e la Cooperativa di Comunità Biccari.
Le bici sono disponibili nel parcheggio di Piazza Matteotti. Per info e prenotazioni contattare la Cooperativa di Comunità.
Guida Braille
Il Comune di Biccari è da sempre attento alle istanze legate al turismo. Per questo motivo ha realizzato anche una guida turistica in alfabeto Braille per persone con disabilità visiva.
La guida in formato Braille è disponibile presso l’InfoPoint in Piazza Municipio.
Differenziata porta a porta
Nel Comune di Biccari è attiva la raccolta differenziata “porta a porta” in appositi contenitori di plastica. Ogni giorno, secondo un calendario ben preciso, viene raccolta una particolare tipologia di immondizia per favorire la raccolta differenziata dei rifiuti.
E’ possibile richiedere un servizio di accompagnamento nel centro storico e lungo i percorsi dell’area naturalistica del Lago Pescara e del Monte Cornacchia. Personale qualificato potrà illustrarvi tutte le bellezze di Biccari, dalla storia del borgo alla ricchissima flora e fauna.
Nel territorio de nostro borgo sono disponibili diversi punti di ricarica per auto elettriche:
presso il Parco Avventura, a due passi dal Lago Pescara
In Via Calcare, dopo l’ufficio Postale
presso “Il Parco delle Rose”
Il nostro Comune è raggiunto anche dalla fibra ottica (FTTC) fino a 100MB.
WhatsBicc
La nuova linea di comunicazione diretta tra Comune e Cittadini attraverso l’applicazione di messaggistica istantanea WhatsApp.
I messaggi vengono inviati in modalità broadcast, quindi senza possibilità per i singoli cittadini di vedere o controllare i contatti altrui. Tutto avviene nella massima riservatezza e discrezione. Per accedere al servizio occorre salvare il numero di telefono 346.5439550 sulla rubrica del proprio smartphone ed inviare un messaggio Whatsapp con il seguente testo: “NOME COGNOME – ATTIVA”.
Grazie all’idea, al lavoro ed al talento di Annapaola Molle e Paolo Vecchiolla è partito il progetto BiccariBot.
Tra gli innumerevoli bot disponibili e gratuiti c’è anche il simpatico BiccariBot, l’utente artificiale creato dai due giovani talentuosi biccaresi per interagire con cittadini e visitatori di Biccari sugli eventi in programma, gli orari del trasporto pubblico, il meteo, la storia dei prodotti tipici locali e dei monumenti, il calendario della raccolta differenziata, il menù della mensa scolastica, termini ed espressioni del dialetto locale e tantissimo altro, anche con la possibilità di ricevere notifiche quotidiane.
La Cooperativa di Comunità (C.C.B.) rappresenta uno speciale modello di aggregazione sociale in grado di costruire risposte condivise dai cittadini a bisogni collettivi, mettendo a disposizione la propria creatività, le proprie capacità, il proprio saper fare.
Su questo sito vengono utilizzati cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti. Se sei d'accordo clicca "Accetta cookie".