Continua a destare interesse il progetto promosso dal Comune di Biccari e dall’associazione “Argentina per il mondo” che promuovono anche in Capitanata l’integrazione socio-culturale di tutte le persone di origine italiana che hanno la possibilità di richiedere il riconoscimento della propria cittadinanza e vogliono stabilirsi nel territorio per sviluppare l’economia locale. A Biccari da…
La neve è tornata ad imbiancare le vette della provincia di Foggia, in particolare quelle dei Monti Dauni. Qui siamo sulle sponde del Lago Pescara in territorio di Biccari. Un lago di altura dominato dal Cornacchia, il monte che con i suoi 1151 metri è definito il tetto della Puglia. Questa mattina dopo l’ultima nevicata…
Statoquotidiano.it, Biccari (Fg), 28 gennaio 2022 – “Benvenuto a Gerd, avvocato tributarista tedesco con una carriera molto prestigiosa, che oggi ha formalizzato l’acquisto della sua nuova casa a Biccari in via Madonna delle Grazie. E’ un piacere averlo come nostro nuovo concittadino!” Così il Sindaco di Biccari, Gianfilippo Mignogna, dopo il successo del progetto “Case…
Richiamati dalle bellezze dei Monti Dauni e dall’iniziativa ‘Case da 1 a 20mila euro’ del sindaco, Fernando Lanatta e Jimena Becerra, coppia peruviana e genitori del 13enne Vincenzo, sono approdati da poco a Biccari per valutare l’opportunità di vivere per sempre nel suggestivo borgo dei Monti Dauni. Lui agente immobiliare e fotografo, lei assicuratrice sanitaria, al momento lavorano…
NELLE OSSA/ Sul tetto della Puglia, l’innovazione di Biccari: «Nei piccoli paesi non si può fare la rivoluzione, ma è possibile sperimentare giorno dopo giorno per rinascere» Biccari è il tetto della Puglia. Un tetto su cui siamo saliti in un giorno d’inizio estate, determinati ad arrivare sui Monti Dauni con il nostro minivan nero per…
“Metteremo in programma un incontro pubblico (purtroppo solo online) per condividere informazioni e ragionare insieme su scelte, occasioni e prossimi appuntamenti” “Che gioia poter sventolare la bandiera arancione appena conquistata dal nostro paese!”. L’annuncio è arrivato dal sindaco di Biccari, Gianfilippo Mignogna. “Questa bellissima cosa che ci è capitata può diventare una nuova grande…
C’è stato un momento in cui sei giornalisti hanno pensato di dover uscire dalla loro redazione per fare un viaggio: scavallare le montagne, percorrere strade provinciali con un mini van nero, attraversare sentieri a piedi, incrociare con lo sguardo pale eoliche come croci e pannelli fotovoltaici come margherite, solo per provare a raccontare quello spazio…
Biblioteche, luoghi di lettura all’aperto, bookcrossing, ed eventi dedicati a racconti e libri: in Italia esiste un network che raggruppa ben 60 borghi di 15 regioni italiane con l’obiettivo di regalare alla popolazione ai turisti un accrescimento culturale spontaneo. Dei Borghi della Lettura, fa parte anche Barcis, antico villaggio dalle antichissime origini longobarde, in provincia…
BICCARI (Fg) – Spesso abbiamo sentito ripetere una formula, quella che nella “collaborazione tra pubblico e privato” e attraverso la “valorizzazione dei giovani” può facilitare processi di sviluppo. A Biccari, negli ultimi 10 anni, quella formula è stata applicata e ha dato vita a una serie di cose: uno dei parchi avventura più belli d’Italia,…
“GENERAZIONE BELLEZZA” RACCONTA VA’ZAPP E BICCARI ATTRAVERSO RAI3 In onda alle ore 20.20 domani mercoledì 29 dicembre e martedì 4 gennaio Scritto e condotto da Emilio Casalini ci porge l’Italia dei piccoli borghi che vogliono fare Luca Scandale: “Continuiamo a investire sui Monti Dauni e sulle piccole comunità dove la qualità della vita insieme…
Su questo sito vengono utilizzati cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti. Se sei d'accordo clicca "Accetta cookie".