Case sugli alberi: un sogno che diventa realtà! Anche in Italia tante strutture di accoglienza nascono in cima a un albero. Per un’esperienza vera di turismo green… ecco tutte le strutture Case sugli alberi: siamo abituati a vederle nei film, nelle serie tv e nei cartoni… ma di certo non in quelli ambientati in Italia!…
Dormire nel bosco affacciandosi sulla splendida riva del Lago Pescara sarà sempre più divertente e speciale. Perché Biccari, il paese alle pendici del Monte Cornacchia, nel Foggiano, anche per la primavera 2020 promette nuove ed avventurose sorprese. Dopo il successo di quest’anno con la bubble room, dal prossimo anno sarà possibile dormire in un Atomo,…
Al Parco Daunia Avventura di Biccari, gli eventi non finiscono mai. Nella splendida cornice del Bosco di Biccari, fra le casette in legno sugli alberi, il percorso avventura e le escursioni fra il Monte Cornacchia e il Lago Pescara, domenica grande Festa d’Autunno per brindare alla nuova stagione. Prodotti del food a kilometro zero, laboratori…
LUCERA (Fg) – Il sipario del Teatro Garibaldi, a Lucera, sta per riaprirsi. Sabato 12 ottobre, alle ore 21, sul prestigioso palcoscenico lucerino sarà di scena la prima tappa del Festival Teatrale dei Borghi, progetto realizzato nell’ambito del Programma straordinario in materia di cultura e spettacolo dell’Assessorato Industria turistica e culturale della Regione Puglia. “Dichiarazioni…
Ecco “VisitBiccari.com” il nuovo portale turistico dedicato al comune dei Monti Dauni Sarà inaugurato domenica 29 settembre alle 17, in occasione della giornata nazionale dei Borghi Autentici d’Italia, VisitBiccari, il nuovo portale turistico dedicato al comune di Biccari. “Un’occasione in più per farsi conoscere ed apprezzare per tutti i produttori tipici, ristoratori, albergatori, gestori di…
LUCERA (Fg) – Prenderà il via dal Teatro Garibaldi di Lucera, sabato 12 ottobre alle ore 21, il primo degli spettacoli del Festival dei Borghi, progetto realizzato nell’ambito del Programma straordinario, in materia di cultura e spettacolo, dell’Assessorato all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia. Il Festival attraverserà i Monti Dauni, valorizzando la Città d’Arte…
Dal Piemonte alla Sicilia i Borghi Autentici d’Italia che partecipano alla Giornata nazionale festeggeranno la lentezza come valore, un valore da riscoprire in un mondo che tende ormai a privilegiare e idolatrare la velocità, con stili di vita sempre più frenetici, spostamenti sempre più rapidi, contatti umani sempre più affrettati e superficiali, la perenne “connessione”, la competitività esasperata.…
Dormire in una bolla nel bosco. E’ anche per voi uno dei sogni da realizzare almeno una volta nella vita?In una notte di fine estate sono entrata per la prima volta in una bubble room. Sono a Biccari, nel bosco che sovrasta il paese a circa 600 mt slm. L’aria è molto fresca e raggiungo la bolla in tarda…
La squadra Retró è la vincitrice della IV edizione di Migliorarsi a piccoli passi che si è svolta a Biccari lo scorso 18 agosto. La cerimonia di premiazione ha avuto luogo ieri nella Sala Bollenti Spiriti alla presenza di decine di piccoli protagonisti e rispettivi genitori in attesa da alcuni giorni di scoprire oltre alla…
BICCARI (Fg) – Dalla vetta più alta della Puglia, il Monte Cornacchia, al paese più piccolo della Regione, Celle San Vito; dal Lago Pescara e dai boschi di Biccari al borgo dei Templari, Alberona, senza dimenticare la visita al Museo Valle del Celone a Castelluccio Valmaggiore, uno dei più moderni e interattivi dell’eterna Apulia: dal…
Su questo sito vengono utilizzati cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti. Se sei d'accordo clicca "Accetta cookie".