Il Tiglio di Biccari gi albero. Protagonista di un viaggio di 800 chilometri per mettere radici a Bergamo. E chi l’avrebbe mai immaginato che sarebbe toccato a lui inaugurare il Bosco della Memoria. Cosa leghi il paese in provincia di Foggia al capoluogo della provincia lombarda dall’altra parte dell’Italia presto detto: il desiderio di ricordare…
All’inizio si era pensato di piantare il primo albero del Bosco della memoria, al Parco della Trucca, il 18 marzo, nella Giornata per le vittime del Covid. Quando poi si saputo che, quel giorno, sarebbe arrivato a Bergamo il presidente del Consiglio, Mario Draghi, si deciso di fargli trovare già alcuni alberi messi a dimora.…
Antonio Silvestre inizia a lavorare nell’ambiente cinematografico nel 2004 come aiuto regia su diversi set e lavorando al fianco di importanti registi come Giorgio Capitani, Alberto Sironi, Massimo Spano, Alessandro Aronadio, Luciano Melchionna, Giacomo Campiotti. Debutta alla regia nel 2012, vincendo diversi premi con i suoi cortometraggi. Adesso, il suo docu-film “Ralph De Palma- l’uomo…
Biccari: l’Università internazionale del design studia le casette sugli alberi del Parco Daunia Avventura Firmato accordo di programma tra la cooperativa dei Monti Dauni EcolForest e l’Università internazionale di Pescara per lo studio architettonico e il nuovo approccio turistico minimal È di questi giorni l’importante notizia che la EcolForest, società cooperativa dei Monti Dauni, ha…
Pensare al turismo, in tempi di Covid, può sembrare anacronistico. Con la limitazione degli spostamenti e i divieti imperanti, l’incognita del viaggio rischia di paralizzare strutture ed enti che dell’accoglienza dei visitatori fanno la ragione fondante. Evidentemente, sui Monti Dauni la pensano diversamente E all’insegna del turismo green la provincia di Foggia è pronta a…
17 febbraio 202110:45 Dal Subappennino Dauno a Santa Maria di Leuca per la costruzione di un nuovo welfare. Su iniziativa di Giacomo Cazzato, Sindaco del Comune di Tiggiano, Comune Capofila di Area Interna Sud Salento, insieme al Sindaco di Biccari, Gianfilippo Mignogna, è iniziato un percorso di condivisione per arrivare ad una proposta di Legge…
La cerimonia di posa del 18 marzo 2021 segnerà l’inaugurazione del Bosco della Memoria, progetto ideato in ricordo della vittime del Covid-19 dall’Associazione Comuni Virtuosi e adottato dal Comune di Bergamo, che porterà, entro il prossimo autunno, alla piantumazione complessiva di circa 750 tra alberi e arbusti presso il Parco della Trucca.Collocato non a caso…
E’ disponibile sulla piattaforma streaming “Chili” il docufilm su Ralph De Palma, emigrante pugliese divenuto l’unico italiano ad aver vinto la 500 Miglia di Indianapolis nel 1915 e ad aver realizzato il record del mondo di velocità sulla spiaggia di Daytona Beach nel 1919. Una carriera da record Raffaele De Palma, detto Ralph, fu uno…
Sarà disponibile dal 15 febbraio in streaming “Ralph De Palma – L’uomo più veloce del mondo”, docufilm diretto da Antonio Silvestre che ricorda e celebra la figura di colui che in America fu eletto come miglior pilota della storia dell’automobilismo, ma in Italia sono in pochi a conoscere. Raffaele “Ralph” De Palma nacque a Biccari,…
FOGGIA – Boom di richieste per le case a Biccari, piccolo comune italiano in provincia di Foggia, che si è ritrovato sotto i riflettori di CNN e Forbes dopo che il Comune ha messo in vendita delle case al costo di 1 euro, se in stato di abbandono, e tra i 13/15.000 euro se già sistemate. A…
Su questo sito vengono utilizzati cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti. Se sei d'accordo clicca "Accetta cookie".