Antonio Menichella nasce a Foggia nel 1976. Opera nel settore delle Arti Visive da diversi anni. La sua produzione artistica si avvale di un vasto immaginario che, pur privilegiando la tradizione figurativa, si muove con disinvoltura nel territorio della pittura, della scultura, della fotografia e della grafica, delineando scenari obliqui e destabilizzanti, nervosi e stranianti, ironici e malati. L’irrequietezza della sua arte non assume mai carattere descrittivo, si limita ad interpretare stati d’animo quali: la fragilità, l’insicurezza, l’emotività e l’instabilità, protagonisti della “deviata” società contemporanea.
Dal 2002 inizia l’attività espositiva partecipando attivamente ad esposizioni, rassegne nazionali ed internazionali. Nel 2002 espone le sue opere al celebre Museo “Pino Pascali” di Polignano a Mare (BA). Ha inoltre esposto a Roma, Milano, Madrid, Napoli, Bari, Trani, Frosinone, Lecco, Melfi, Lecce, Trento, Reggio Emilia, Salerno, Foggia e provincia. Collabora con diverse gallerie e gruppi artistici.
Nel 2008 partecipa alla registrazione di una puntata della trasmissione televisiva “Adolescenti: Istruzioni per l’uso” (in programmazione su Sky, Discovery Real Time e La7), per attività artistiche di laboratorio.
Nel 2009 vince il Concorso per la progettazione del marchio/logotipo distintivo del “Laboratorio Urbano Bollenti Spiriti”, con premiazione di Guglielmo Minervini (Assessore Regionale alla Trasparenza e Cittadinanza Attiva – Regione Puglia).
Dal 2009 intraprende l’attività di docente nell’insegnamento di Disegno e Storia dell’Arte, Arti Visive e Linguaggi Artistici/Visivi in diversi licei e istituti di istruzione superiore.
Antonio Menichella vive e lavora a Biccari (FG).

Antonio Menichella
Email: antoniomenichella@antoniomenichella.com