Il brand Monti Dauni piace sempre più agli amanti della natura e delle tradizioni legate ad un territorio tra i più autentici del Mezzogiorno. Per incentivare il turismo di prossimità e attirare quanti più turisti in questa parte di Puglia, il GAL Meridaunia, nell’ambito del Piano di Azione Locale 2014-2020, all’interno del progetto “Servizi Integrati Turistici dei Monti Dauni”, ha organizzato il festival itinerante dei Monti Dauni in programma dal 23 al 26 giugno nei comuni di Lucera, Alberona, Biccari, Roseto Valfortore e Troia. Un evento che nasce con il chiaro intento di fare da forte attrattore e da traino per il territorio, e che ha come filo conduttore il turismo rurale dei Monti Dauni attraverso un nutrito cartellone di eventi naturalistici, enogastronomici e culturali che si svolgeranno nei borghi sopra citati.
Il programma completo degli “Open Days dei Monti Dauni” è stato illustrato nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta a Bari presso la Sala Agorà del Dipartimento Turismo, economia della Cultura e valorizzazione del territorio alla presenza del presidente del GAL Meridaunia, Pasquale De Vita, del direttore, Daniele Borrelli, e del Coordinatore Progetto “Servizi Integrati Turistici dei Monti Dauni”, Luigi Casoria. All’incontro con i giornalisti sono intervenuti anche il direttore del Dipartimento Turismo e Cultura della Regione Puglia, Aldo Patruno, il dirigente Patrizio Giannone e la consigliera regionale con delega alla Cultura Grazia Di Bari.
Fonte: www.immediato.net