Dopo due anni di pausa forzata, causa Covid, riparte il raduno regionale di gruppi folk scolastici DANZARìA, giunto alla sua XIX edizione che quest’anno si svolgerà il prossimo 25 maggio per l’intera giornata a Biccari (Fg), Comune già collaudato in alcune precedenti edizioni ed apprezzato per la sua ospitalità ed efficienza organizzativa.
Si tratta del momento conclusivo di laboratori di danze folk che si svolgono durante l’anno in numerose scuole prevalentemente delle province di Foggia, BAT e Bari, sia con gli esperti dell’associazione Carovana Folkart, organizzatrice dell’iniziativa, che con altri insegnanti interni o esterni alle scuole partecipanti.
DANZARìA, ormai un evento consolidato da circa venti anni in Puglia, si è tenuto in forma itinerante in numerosi Comuni pugliesi, piccoli e grandi: Lucera, Bisceglie, Mola di Bari, Mesagne, Corato, Deliceto, Castelluccio dei Sauri, Bovino, Candela, San Marco in Lamis.
Hanno già aderito 10 gruppi scolastici provenienti da Foggia, Lucera, San Marco in Lamis, San Giovanni Rotondo, Castelluccio dei Sauri, Stornara, Barletta, Corato e Molfetta: entro la fine del mese se ne potranno aggregare altri. Ad accoglierli ci saranno le autorità scolastiche e comunali che, oltre a salutare e dare il benvenuto ai partecipanti, consegneranno anche le targhe di partecipazione a ciascuna scuola. Invitati anche altri rappresentanti istituzionali provinciali e regionali. Molto lieto di ospitare l’evento, il Sindaco di Biccari, Gianfilippo Mignogna, assicura anche la collaborazione logistica di Vigili Urbani, Protezione civile e il coinvolgimento delle associazioni locali, il gruppo danze Agorat e la Pro Loco. I gruppi che desiderano intrattenersi ancora dopo la manifestazione potranno visitare il vicino Parco Avventura e Lago Pescara, due gioielli del turismo locale ai piedi del Monte Cornacchia, il più alto.
Fonte: www.trmtv.it