Gli “Amici del cammino di Barletta” hanno restaurato il rifugio di Monte Cornacchia. Un intervento lodevole e del tutto gratuito.Sui social, in una pagina dedicata a chi ama i Monti Dauni, non mancano i ringraziamenti. “Un grazie al sindaco di Castelluccio Valmaggiore Rocco Grilli – si legge -, all’assessore alla cultura Angelo Pompa e a Pompeo D’Apollo dell’associazione ERA, sezione Castelluccio, per la loro disponibilità. Ma soprattutto grazie agli “Amici del cammino di Barletta” per il lavoro fatto a titolo gratuito per amore dei nostri luoghi. Grazie Ruggiero Graniero e amici”.
Come scrive il sito web chiavedipuglia.it, “Gli amici del cammino – Running & Walking” di Barletta hanno restaurato il rifugio a loro spese e a titolo volontario. Amanti della zona già dallo scorso anno quando lo definirono “un piccolo Pollino”, una volta giunti sul posto hanno notato danni alla struttura. Da qui l’idea del vicepresidente Ruggiero Graniero di intervenire per sistemare il rifugio e consentirne una migliore fruibilità.
Persino l’insegna di legno con la scritta “Rifugio Forestale Monte Cornacchia” era stata bruciata. Grazie alla collaborazione dei Comuni di Biccari, Castelluccio Valmaggiore e la sezione locale della Protezione Civile, il gruppo ha pianificato ed eseguito gli interventi. A ricordo di questa giornata è stata lasciata un’insegna in cui campeggia la frase “Uniti si va avanti sempre”.
Fonte: www.immediato.net