Sabato 23 Novembre e Domenica 24 Novembre la Cooperativa di Comunità Biccari sarà impegnata nel secondo corso della Piccola Scuola di Civiltà Contadina.
L’argomento principale sarà dall’albero alla bottiglia d’olio: come seguire tutto il ciclo produttivo dell’oro dei Monti Dauni, dagli uliveti di collina fino agli indimenticabili profumi dei nostri frantoi.
Ecco il programma:
SABATO 23 NOVEMBRE
Ore 9.00 Arrivo dei partecipanti e registrazione presso la sala Bollenti Spiriti
Ore 9.15-11.15 Storia e caratteristiche dell’albero dell’ulivo presente nel nostro territorio, varietà delle olive e descrizione degli interventi preparatori alla raccolta
Ore 11.15-11.30 Breve pausa
Ore 11.45-12.45 Scelta dell’albero da adottare, prove tecniche sul campo (potatura, ecc.) brevi cenni sull’evoluzione dei metodi di raccolta
Ore 13.00 Degustazione
Ore 14.30-15.30 L’esperienza dell’oleificio Checchia Francesco con visita al frantoio
Ore 15.45-16.00 Rientro in aula e breve pausa
Ore 16.00-18.00 Olio extravergine di oliva: definizione e analisi sensoriale
DOMENICA 24 NOVEMBRE
Ore 9.30 Incontro dei partecipanti in Piazza Matteotti
Ore 10.00-12.30 Raccolta delle olive
Ore 13.00 Degustazione
Ore 14.30-15.30 Spremitura e assaggio olio presso frantoio Checchia. Consegna attestato di partecipazione e saluti.
NOTE
- In caso di pioggia il programma subirà delle variazioni
- Prenotazione gratuita su EventBrite.com (max 15 persone)
- Possibilità di cena e pernottamento a prezzo convenzionato
Per info: Cooperativa di Comunità Biccari