Cultura e vacanza, l’esperienza unica di Mondoborgo si può vivere in 14 regioni, compresa la Puglia: a Biccari e Sant’Agata di Puglia Un tour in 100 borghi, a partire dal prossimo mese di maggio per raccontare la Divina Commedia a 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, a settembre un raduno nazionale a Serra San…
FOGGIA – Un anfiteatro che sfrutta le bellezze naturalistiche di uno dei boschi più belli della Puglia. Biccari lancia l’idea di un teatro all’aperto, così da poter assistere agli spettacoli in totale sicurezza. Il progetto è ospitato nel Parco Avventura, polmone verde dei Monti Dauni gestito dalla cooperativa ambientale Daunia Avventura. A Biccari la bubble…
Biccari – “La mitica storia di Ralph de Palma ora è davvero per tutti. Grazie ad Antonio Silvestre la corsa di Ralph De Palma, l’uomo più veloce del mondo, raggiunge un traguardo davvero prestigioso: grazie alla collaborazione di Associak Distribuzione del prezioso Cristiano Anania ed al sostegno di Minerva Pictures e grazie all’impegno della MAC…
Biccari e Deliceto sono tra i 100 borghi italiani in cui verrà declamata la Divina Commedia itinerante. Ogni giorno un canto diverso in un borgo diverso con l’attore ed artista Matteo Fratarcangeli. “Un modo bello e coinvolgente per celebrare i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. Oggi peraltro è il Dantedì, la giornata dedicata…
Sono stati scelti online i libri che decorano la nuova facciata della biblioteca di Biccari: Pinocchio, il Piccolo Principe, ma anche il Nome della Rosa e Romeo e Giulietta, tutti libri intramontabili che “diventano forma” della innovativa facciata della biblioteca comunale di Biccari. Una nuova sfida per la piccola comunità foggiana guidata dal giovanissimo sindaco…
Il Tiglio di Biccari gi albero. Protagonista di un viaggio di 800 chilometri per mettere radici a Bergamo. E chi l’avrebbe mai immaginato che sarebbe toccato a lui inaugurare il Bosco della Memoria. Cosa leghi il paese in provincia di Foggia al capoluogo della provincia lombarda dall’altra parte dell’Italia presto detto: il desiderio di ricordare…
All’inizio si era pensato di piantare il primo albero del Bosco della memoria, al Parco della Trucca, il 18 marzo, nella Giornata per le vittime del Covid. Quando poi si saputo che, quel giorno, sarebbe arrivato a Bergamo il presidente del Consiglio, Mario Draghi, si deciso di fargli trovare già alcuni alberi messi a dimora.…
Antonio Silvestre inizia a lavorare nell’ambiente cinematografico nel 2004 come aiuto regia su diversi set e lavorando al fianco di importanti registi come Giorgio Capitani, Alberto Sironi, Massimo Spano, Alessandro Aronadio, Luciano Melchionna, Giacomo Campiotti. Debutta alla regia nel 2012, vincendo diversi premi con i suoi cortometraggi. Adesso, il suo docu-film “Ralph De Palma- l’uomo…
Pensare al turismo, in tempi di Covid, può sembrare anacronistico. Con la limitazione degli spostamenti e i divieti imperanti, l’incognita del viaggio rischia di paralizzare strutture ed enti che dell’accoglienza dei visitatori fanno la ragione fondante. Evidentemente, sui Monti Dauni la pensano diversamente E all’insegna del turismo green la provincia di Foggia è pronta a…
Su questo sito vengono utilizzati cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti. Se sei d'accordo clicca "Accetta cookie".