Un’altra bella storia è quella di Giuseppe Donato Grassi, per tutti Pepè. Il suo laghetto artificiale “La Megattera” sorge a Biccari, in contrada San Pietro, a quasi 450 metri di quota sul livello del mare ed offre agli appassionati di pesca sportiva la possibilità di esercitare la propria passione in piena tranquillità.
Come raccontato da Enzo Trivisonne di Pescanet: “La Megattera non è solo un lago, ma un vero e proprio punto di incontro tra pesca e gastronomia locale. Giuseppe è un bravissimo chef e, in occasione della nostra visita, ci ha proposto un menù a base di antipasti e carni alla brace, accompagnate anche da ottimo vino rosso della casa, frizzantino e pastoso al punto giusto. Consigliamo la salsiccia piccantina o la bistecca ai ferri, provenienti dagli allevamenti al confine tra Puglia e Molise. Potete scegliere anche tra primi piatti, secondi a base di formaggi o pesce, menù vari e contorni come se foste al vostro ristorante preferito, portando la famiglia al seguito. Per le pause in pesca, invece, è a disposizione il servizio del bar, con drink e deliziosi stuzzichini. L’impianto ha una forma rettangolare, costruito su terreni poco permeabili e recintato da pietre per un aspetto naturalistico assolutamente interessante. Non vi sono teli sotterranei e la pulizia è affidata esclusivamente alla natura, grazie all’immissione di carpe erbivore. La profondità media è di 4 metri mentre le postazioni sono ben circoscritte e permettono a 25 pescatori di pescare comodamente anche in gara. Durante l’inverno Giuseppe immette trote di varie dimensioni: la trotella da gara, la trota da porzione e le trotone, tutte iridee di ottima qualità. D’estate invece si dà spazio a storioni e black bass”.