Ci sono contraddizioni e sentimenti contrastanti sui Monti Dauni. Da sempre. Ad esempio, torri antiche e torri moderne. Povertà e ricchezza. Produzione e disoccupazione. Tecnologie internazionali e ragionamenti paesani. È così. Tutto ed il contrario di tutto. In una miscela drammatica e bellissima insieme.
Ora io non so a quale compagine vi iscrivete. Ai favorevoli o ai contrari. Non è questo il punto. Il fatto è che qui, sui Monti Dauni, dentro una pala eolica ci si può anche salire. E andare su. Non è una cosa da tutti i giorni. È una cosa che si può fare. Una possibilità offerta dal gruppo Fortore Energia. È sufficiente seguire tutte le precauzioni del caso e ritrovarsi di fronte ad uno dei giganti del vento, sotto le eliche ed i fendenti che tagliano il cielo. E sentirsi piccoli al cospetto di una torre senza storia e senza passato, pronta a fare il presente e forse anche il futuro di questa terra.
Accompagnati da tecnici esperti e da guide preparate è possibile vedere il dentro della torre. Entrare nella sua pancia, sentire il calore ed il rumore dell’energia che nasce. E poi, imbracati a dovere, salire su, per scalette metalliche di cui non si vede la fine, sempre più piccole ed inclinate. Ed infine fare la loro conoscenza. Capirne un po’ di più di queste dominatrici che come i cavalieri di un tempo hanno conquistato i Monti Dauni, che si sono lasciati conquistare…
Aggiornamento estate 2023: attività temporaneamente sospesa