Se vedete una foto a forma di cuore con dentro un bambino a cavallo che sorride felice siete arrivati nel posto giusto. Nel posto dove, grazie agli animali più nobili, belli ed eleganti di tutti, si prova a trasformare il disagio in serenità, la solitudine in compagnia, la tristezza in gioia. Se non fosse già coperto da copyright, si potrebbe dire che è una vera e propria “Fabbrica del Sorriso”.
Siamo nei Monti Dauni … meno monti. Dove le cime restano sullo sfondo e le dolci colline cedono via via il passo alla pianura. Per l’esattezza, siamo ad una manciata di chilometri da Lucera, in contrada Berardinone. In un’oasi immersa nei colori della campagna dauna, un coraggioso gruppo giovani professionisti guidato da Gianluigi Colomba, psicologo specializzato in interventi di riabilitazione assistiti con animali, ha trasformato un podere agricolo in un centro di riabilitazione equestre che si chiama “Cavalcando Insieme”.
L’offerta è ampissima e mirata ad ogni forma di disabilità fisica, psichica e comportamentale: dall’ippoterapia più tradizionale, alle attività di musicoterapia e arteterapia, passando per le sedute individuali o di gruppo dedicate ai più piccoli ed alle loro famiglie.
Non manca l’area educativa e ludico-sportiva dedicata all’insegnamento e alla pratica di discipline come il salto ad ostacoli, l’equitazione di campagna, il volteggio a redini lunghe ed il dressage. Il tutto con la prospettiva di partecipare a manifestazioni sociali ed eventi sportivi, anche di carattere nazionale, che stanno riempendo le bacheche del Centro di trofei, coppe e riconoscimenti.
A scuole chiuse, inoltre, spazio a divertentissimi campus estivi con giornate di svago e di divertimento in un ambiente naturale e ricco di attività dedicate al rapporto gli animali, alla gestione della fattoria, al trekking di gruppo ed al giardinaggio.
Ora, è evidente che siamo in un posto per tutti e capace di rigenerare ognuno di noi. Del resto, nel montare un cavallo si prende in prestito la sua libertà. E sfido chiunque a non averne bisogno…