Nel cuore dell’area naturalistica di Lago Pescara, poco sotto i 1182 metri di Monte Cornacchia, c’è un bosco antico, fatto di alberi secolari e piante selvatiche, che vi aspetta. Dentro, ci trovate una fiaba moderna. Senza elfi e gnomi, ma con la stessa forza di farvi dimenticare i vostri pensieri, di sconnettervi dalle cose pesanti e di portarvi in una nuova dimensione. Magari un po’ più alta del solito! Già perché grazie ai progetti portati avanti da Daunia Avventura, nel bosco di Biccari ci trovate percorsi acrobatici in altezza con passaggi tra alberi sempre più alti, ponti sospesi da attraversare, piattaforme di legno da raggiungere dopo arrampicate più o meno estreme, corde da tenere strette in mano e teleferiche sempre più ripide dalle quali lanciarsi per tornare in picchiata a terra. Insomma, una vera e propria sfida adrenalinica contro voi stessi, da affrontare imbracati ed in sicurezza certo, ma pur sempre con il vento in faccia e – c’è da scommetterci – con gli amici sotto con i piedi ben piantati a terra, sempre più piccoli, a guardarvi e a divertirsi alle vostre spalle!
Ma non è tutto. Il bosco offre anche aree relax per picnic all’aperto, box per la lettura tra gli alberi, villaggi e percorsi per i bambini più piccoli ed altre meraviglie tutte da scoprire come i percorsi di tiro con l’arco o le aule sugli alberi del bosco didattico.
(di staff)